|
|
|
Pierangelo Bertoli I "certi momenti" (quarta di copertina)
La storia di un uomo che nonostante tutti i moralismi e gli impedimenti è riuscito in molti anni di successi a divenire un'icona della canzone d'autore italiana, scritta da chi lo ha conosciuto anche al di fuori del campo artistico. Le canzoni spiegate una per una come mai lo erano state e lunghe interviste che svelano molti momenti della sua vita. Un viaggio all'interno della personalità di un grande cantautore che si è sempre fatto partecipe di lotte all'idiozia e contro lo sfruttamento dei lavoratori divenendo, in breve, un simbolo di una classe sociale, sfidando, con le sue canzoni, il potere oppressivo in ogni sua forma. Un cantore della libertà del quale si possono apprezzare testi sinceri, pieni di coraggio ma soprattutto colmi di umanità.
… un giorno venne in sala d'incisione a Milano un giovanotto di Torino, zoppicava e mi chiese di fare qualcosa per sensibilizzare la gente a Torino a proposito dell'handicap. Io risposi che già facevo qualcosa, salivo sul palco.
|
|
|